Etichette: perchè non sono utili.
martedì, 29 Marzo 2022
Uno degli errori comunicativi più frequenti, che noto tra gli allenatori, è quello di mettere etichette ai giocatori, non sapendo, però, che poi sarà molto difficile toglierle. L’atleta è etichettato dall’allenatore, per esempio, con frasi: “non fai mai niente di giusto” “sei un imbranato”, “sei bravissimo”, “sei un attaccante nato”. Tutte queste, sia al negativo
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
Non ci sono commenti
LE PAROLE CHE FANNO LA DIFFERENZA
martedì, 30 Marzo 2021
Ci sono parole e ci sono parole che fanno la differenza. “Evocare un frame lo rinforza”, dice George Lakoff. Che cos’è un frame? In parole semplice un frame è una scena che ci immaginiamo sentendo una parola. Se io, allenatore, parlo ai miei atleti e uso parole quali, per esempio: “momento pericoloso”, “problema”, “crisi”, “errori”,
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
5 ERRORI CHE INFLUENZANO IL RISULTATO
giovedì, 25 Marzo 2021
Avere degli stati d’animo utili per affrontare l’allenamento e la gara aiuta molto la performance, però a volte questo non accadde. Vuoi riuscire a controllare quelle sensazioni che non ti sono utili in gara come l’ansia e la paura? Ti pacerebbe riuscire a controllare le tue emozioni che ti assalgano prima, durante e dopo la
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
LE CORNICI, LA LORO UTILITA’
mercoledì, 18 Novembre 2020
Uno strumento importante da conoscere per un allenatore al fine di avere una comunicazione efficace ed efficiente con i propri atleti, è l’uso delle CORNICI. Le cornici sono molto utili perché anticipano emotivamente quello che verrà detto dopo, quindi è fondamentale il messaggio che voglio trasmettere perché posso influenzare il pensiero del mio interlocutore. Qual
- Pubblicato il ALLENATORI, SPORT COACHING
LA SCONFITTA: COME GESTIRLA
mercoledì, 30 Settembre 2020
Ciascuno di noi quando subisce una sconfitta reagisce in modo diverso, ma perché essa ci insegni qualcosa dobbiamo accettarla e trarne i giusti insegnamenti. Come si fa ad accettare una sconfitta? Come possiamo iniziare il processo di accettazione di una sconfitta? Per quanto essa possa essere bruciante, difficile da accettare, sia un boccone amaro da
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING