CHE TIPO DI ALLENATORE VOGLIO ESSERE?
venerdì, 27 Marzo 2020
Ecco una domanda che ogni allenatore che vuole migliorarsi si deve fare: Che tipo di allenatore voglio essere? Perciò in questo articolo andiamo ad analizzare quali sono gli aspetti, in noi stessi, prima di tutto e poi negli allenatori di riferimento, nei nostri allenatori ideali, nei mentori, su cui dobbiamo riflettere e che ci possono
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
Non ci sono commenti
COS’E’ LA PAURA, COS’E’ LA RABBIA
lunedì, 09 Marzo 2020
Tra le emozioni che più siamo abituati a provare, a sentire a vivere, due sono in particolar modo capaci di farci fare delle azioni che non controlliamo: la Paura e la Rabbia. Per capire meglio come funzionano, che segnali danno al nostro cervello ho preso in prestito una parte di un articolo di Giovanni Maria
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
COME FUNZIONA LA “SQUADRA IDEALE”
mercoledì, 19 Febbraio 2020
Ti vogliamo far riflettere, da un punto di vista di un Mental Coach Sportivo, di come funziona una “squadra ideale”. Innanzitutto, che cos’è una squadra? La squadra è una struttura aggregativa, tipica degli gli sport di squadra, in cui ciascun componente mette, o dovrebbe mettere, al servizio del raggiungimento dell’obiettivo comune le proprie caratteristiche psico-fisiche.
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
LE INTERFERENZE INTERNE ED ESTERNE
lunedì, 17 Febbraio 2020
Le interferenze, esterne ed interne, impediscono al nostro potenziale di esprimersi pienamente per ottimizzare la nostra prestazione. Tim Galloway, uno dei padri del coaching moderno, a suo tempo, racchiuse questo concetto in una formula, tutt’oggi ancora valida: P= p – i ovvero la Performance (P) è il nostro potenziale (p), meno le interferenze esterne e
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
CONSAPEVOLEZZA DI COPPIA E COME LITIGARE …
martedì, 11 Febbraio 2020
Perché consapevolezza di coppia? Perché vi vogliamo far riflettere sulle dinamiche che ciascuno di voi mette in atto ogni qualvolta che vi mettete in coppia per ballare; ecco perché vi vogliamo far riflettere sull’importanza del fatto che siete sempre in due in pista; ed è per questo che vi vogliamo far riflettere sul fatto che il ballo
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
SPERARE: ECCO UNA PAROLA NON UTILE.
mercoledì, 05 Febbraio 2020
Ci sono alcune espressioni, che normalmente vengono da noi usate moltissimo nel linguaggio di tutti i giorni e nel nostro dialogo interno che nascondono molte insidie, soprattutto se siamo atleti o allenatori. Sono espressioni che vengono definite “tossiche” per il nostro cervello e le analizzeremo una ad una in una serie di articoli. In questo
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
ALLENATORE: RIFLESSIONE SUL RUOLO – PARTE 2
lunedì, 09 Dicembre 2019
In questa seconda parte parliamo della comunicazione tra l’Allenatore e i suoi atleti. Partiamo dal principio che è IMPOSSIBILE NON COMUNICARE. Basta un gesto, uno sguardo, una postura diversa per trasmettere qualcosa e i vostri atleti se ne accorgono. Ci sono due tipologie di allenatori: – quella che non utilizza il feedback e, se lo
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
ALLENATORE: RIFLESSIONI SUL RUOLO
mercoledì, 13 Novembre 2019
L’allenatore ideale esiste? Si? No? No, sicuramente, non esiste un allenatore ideale. Esiste un modello o un mix di vari modelli a cui fare riferimento. L’allenatore è un essere umano con i suoi pregi e con i suoi difetti e ha più di un ruolo fondamentale nei confronti dei suoi atleti. Per esempio: quello di
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
COESIONE ALL’INTERNO DI UNA SQUADRA
mercoledì, 16 Ottobre 2019
Molto spesso con la coesione s’indica semplicemente un rapporto di amicizia che lega gli appartenenti ad una squadra. La coesione viene facilmente confusa con l’andare a mangiare insieme alla fine della partita o dell’allenamento, quindi quanti più atleti ci vanno, secondo la credenza, più la squadra è coesa. Questo effettivamente è un momento molto importante
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
POSTURA, COSA CAMBIA?
martedì, 24 Settembre 2019
Abbiamo visto in altri articoli che le emozioni sono date dalla variazione del cocktail dei vari neurotrasmettitori in risposta a stimoli esterni o anche interiori come i ricordi e il dialogo interiore, e che possono modificare la nostra postura. Le emozioni si manifestano nel comportamento e nell’atteggiamento che un atleta assume – postura – che
- Pubblicato il ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING