Mental Coach, oggi più che mai

/ / ALLENATORI, PROGETTO DANZA, SPORT COACHING
lavagna con una mappa di cosa si ottiene con il coaching

Alcuni pensano che il Mental Coach sia quella figura alla quale aggrapparsi quando un atleta, una persona stia attraversando un momento di difficoltà, in un momento no, in un periodo in cui le cose non vanno bene o, addirittura, quando hai proprio toccato il fondo.

Oppure altri pensano che sia il rifugio di qualche sfigato che non ce la fa da solo.

Nulla di più distante dalla verità!

Te lo dimostra il fatto che un oro Olimpico come Jacobs ha chiesto di essere seguito da un mental coach, non perché fosse in un periodo buio… non per “tirarsi su”!

Semplicemente perché ha capito quale fosse l’importanza di questa figura e, sempre di più, lo stanno facendo moltissimi atleti e squadre a tutti i livelli, anche in piccole società.

Il Mental Coach è colui il quale tira fuori il meglio della persona che segue, sia che si tratti di un atleta di qualsiasi livello, di un allenatore, di una squadra.

Il Mental Coach non interviene solo quando e soprattutto se le cose vanno male.

Interviene quando va mediamente tutto bene e si impegna per fare in modo che la persona con cui lavora, tiri fuori il meglio, a volte anche andando oltre il 100%.

Un altro atleta Olimpico, Sibilio, quando ha appreso di essere in finale nei 400 metri a ostacoli, ha dichiarato: 

“voglio ringraziare la mia Mental Coach perché senza di lei, non avrei saputo gestire la pressione e lo stress e arrivare in finale!”

Molti atleti pensano di essere preparati ad avere l’atteggiamento giusto, l’esperienza su come approcciare in modo ottimale la gara sempre in modo autonomo.

Ma alle volte capita di non avere consapevolezza delle proprie strategie, di non avere un piano mentale per affrontare l’imprevisto.

È un po’ come leggere la spiegazione di come fare lo squat a casa e poi, invece, andarlo a fare in palestra con un preparatore qualificato.

C’è una notevole differenza, non pensi?

E, molte volte, una “dinamica” semplice come questa, ti può portare a fare una pessima performance.

Inserisci per la tua nuova stagione agonistica, anche l’allenamento mentale, il quarto pilastro che oltre alla tecnica, la tattica e la preparazione fisica, completa la tua preparazione.

Contattaci e insieme potremmo preparare e programmare al meglio la tua nuova stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *