
Ci sono momenti in cui l’atleta, la squadra, vanno in SEQUESTRO EMOZIONALE.
L’Allenatore non sempre è consapevole della condizione emotiva che sta provocando il blocco, si sente impotente e frustrato e non conosce strategie utili a superare la situazione.
Ecco perché noi diciamo che è fondamentale ALLENARE GLI ALLENATORI AD ALLENARE.
Perché solo conoscendo cosa può avvenire nella mente degli atleti , e essere a conoscenza su cosa fare per aiutarli nelle varie eventualità, l’Allenatore acquisisce una competenza comunicativa fondamentale per costruire un rapporto efficace con i giocatori.
Questa competenza è importante iniziarla ad acquisire all’inizio della stagione, periodo in cui si deve dedicare più tempo a costruire la squadra anche da un punto di vista emotivo ed empatico.
Questo lo facciamo promuovendo la conoscenza reciproca ed il confronto con i giocatori, per trovare insieme più strategie per aiutarsi a non entrare o eventualmente uscire, più velocemente possibile, dalla trappola del sequestro emotivo.
E’ inevitabile, prima o dopo accade, sia come atleti individuali che come squadra.
In una squadra ON HELP, aiutarsi ad uscire dalle sabbie mobili del sequestro emotivo è fondamentale.
Ed è per questo motivo che noi proponiamo alle Società Sportive questo nuovo programma “ALLENARE GLI ALLENATORI AD ALLENARE”.
Il nostro è’ un progetto che si articola in incontri tematici, didattici e di confronto su vari argomenti:
comunicazione e linguaggio più utili ed efficaci,
leadership,
la gestione delle emozioni, quali per esempio ansia e paura, sull’empatia, ecc.
Contattaci per il programma completo e per maggiori dettagli.
Se ti è piaciuto l’articolo ti chiedo di condividerlo sui social perché riteniamo sia importante divulgare l’allenamento mentale.